Teatro Argentina – dicembre 2014
regia: Sebastiano Nardone e Luca Ferrini
aiuto regia: Marco Tempèra
con: Sebastiano Nardone, Luca Ferrini, Monica Belardinelli, Marta Giuliano, Mario Uzzi, Sedato Blend, Giacomo Carraro, Marco Fiore, Francesco Musolino.
Come far amare la poesia agli studenti? Come riuscire a conquistarli alla bellezza dei versi? Da Dante a Fedez, uno straordinario viaggio alla ri-scoperta dei versi più belli della poesia italiana.
GLI INCONTRI PRESSO LA SCUOLA
La Alt Academy propone alle scuole una serie di incontri preparatori. In data da concordare sulla base di un calendario prestabilito, l’ attore Sebastiano Nardone, esperto nella recitazione in versi, farà un incontro con i ragazzi che aderiranno al progetto. L’idea è quella di sostanziare appassionare i giovani alla bellezza del verso drammatizzato dando anche gli strumenti tecnici per la lettura del verso. L’incontro da noi proposto è sulla lettura drammatizzata dei canti più belli della Divina Commedia. Gli incontri saranno completamente gratuiti, ma dovranno essere prenotati in tempo. L’attore si recherà a scuola per almeno 5 classi insieme.
Lectio Magistralis “Discorso sull’Amore”
9 Dicembre ore 18.00 – Teatro Argentina
Con Valerio Magrelli
Educare alla bellezza, riallacciare i fili della memoria interrotta, interrogare e interrogarsi. Annodare, nell’accezione primordiale di tendere all’unione. Fino alla fusione, l’ibridazione, la simbiosi. Attraverso la Poesia. Madre del pensiero libero. E la Filosofia, che è il principio del movimento. Come sospesi nel limbo della parole non dette, appena sussurrate, penetrate come spine. Fino all’elegia. Per accarezzare le corde dei giovanissimi, dentro il paradigma del linguaggio, che è quello dell’identificazione, della catarsi, della pienezza di senso. Lo spettacolo teatrale, giocato sulla forza della poesia e sulla costruzione dell’empatia, è centrifuga di emozioni. I ragazzi, soprattutto, sono ancora terribilmente affascinati dalla bellezza, pur nella non bellezza che spiazza e tormenta. E possono rintracciare nell’amore la forma più alta di conoscenza.